produzione Tam Teatromusica
una narrazione teatrale a partire dalla fiaba dei fratelli Grimm
di e con Flavia Bussolotto
e la partecipazione di Alessandro Martinello e Luca Scapellato per la ricerca sui suoni e la sperimentazione dei dispositivi tecnologici
disegno luci Alessandro Martinello, Flavia Bussolotto
con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Veneto
con la collaborazione di Università Ca’ Foscari, IUAV, Università degli Studi di Padova
nell’ambito del progetto “Teatro, Ricerca, Innovazione. La scena digitale” sostenuto da Regione Veneto con la partecipazione della ricercatrice Dalila D’Amico e con la partnership di Mogees Ltd.
dai 5 anni
Un’unica performer prende possesso di tutti i personaggi della storia e dà vita a un racconto ritmico/musicale dal forte impatto, che restituisce agli spettatori l'atmosfera e il paesaggio della fiaba. Il percorso di ricerca è una sperimentazione attorno ai dispositivi tecnologici che trattano la materia sonora per rafforzarne le potenzialità espressive e s’inscrive nella ricerca di Tam sul suono. Ne I sei cignii suoni sono costruiti pensando alla loro capacità di raccontare, diventano simboli sonori, portati all'essenza, quindi alla dimensione simbolica, perché possano evocare immagini e rafforzare il potenziale racconto visivo insito in ogni fiaba.