produzione Compagnia Arearea
coreografia Marta Bevilacqua
Icaro Andrea Rizzo
Dedalo Daniele Palmeri
Minosse Alessandro Maione
musiche Loscil, Beirut, Grant, Richter
luci Daniela Bestetti, Stefano Bragagnolo
illustrazione Nancy Rossit
sostegno progettuale teatroescuola – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
con il sostegno di Regione autonoma Friuli Venezia-Giulia, MiC
Dagli 8 anni
Con un primo movimento verticale, improvviso e rapido, Icaro e Dedalo abbandonano ciò che è loro familiare per intraprendere un viaggio tra le stelle. Sulla scena vivono come esploratori bambini e sono attratti continuamente da tutto ciò che non conoscono. A metà tra un cantiere edilizio e il cielo, Icaro non è un angelo ma un ragazzo che ama scappare, costruire, inventare, volare, cadere. Il volo è il punto di partenza e il mezzo attraverso il quale Icaro realizza la sua volontà di trasgressione.